Sulla legalità di Google Analytics nell’Unione Europea
>
>
Sulla legalità di Google Analytics nell’Unione Europea

È degli ultimi mesi la notizia che il garante austriaco per la protezione dei dati ha dichiarato Google Analytics in conflitto con la normativa europea del GDPR.

In realtà non è l’unico caso: poco tempo dopo è stata la volta dell’Olanda e, nel febbraio 2022, della Francia. Ci si aspetta che con ogni probabilità nei prossimi mesi anche altri Stati europei si pronuncino in merito alla questione, data la sua importanza.

Ma qual è, in sostanza, la situazione?

Il problema con Google Analytics sta nel trasferimento dei dati da UE a USA, pratica illegale secondo quanto sancito dal GDPR, ma che viene regolarmente attuata da Google in quanto i suoi server sono situati negli Stati Uniti. L’obiettivo del GDPR è quello di proteggere la privacy degli utenti finali che risiedono nell’Unione Europea, con una serie di pratiche obbligatorie ormai già da qualche anno.

Quando questi dati, raccolti tramite tool come Google Analytics, finiscono al di fuori dei confini UE sono soggetti alla legislazione statunitense, che non offre una tutela adeguata rispetto a quelli che sono attualmente gli standard europei.

Che fare allora?

È presto per trarre conclusioni. Sul fatto che ci sia un conflitto tra quanto stabilito dal GDPR e quanto messo in atto da Google non ci sono dubbi: il trasferimento di dati avviene… sebbene non sia consentito. E quanto ribadito da Olanda, Francia e Austria è solo l’interpretazione di una normativa a livello europeo, per cui si può ragionevolmente pensare che presto o tardi tutti gli stati membri saranno allineati.

Ma questo vuol dire che Google Analytics sarà di fatto dichiarato illegale?

Difficile pensare ad un finale di questo tipo e, almeno al momento (il nostro Paese non si è ancora pronunciato a riguardo) sembra non ci sia bisogno di allarmarsi o di affrettarsi a rimuovere questo pratico strumento dal proprio sito. Ma, come per le modifiche GPRD introdotte recentemente, possiamo certamente aspettarci in futuro delle novità che consentiranno di conciliare la normativa europea con quella americana, fornendo indicazioni chiare ed esaustive, utili soprattutto a chi lavora con questi preziosi strumenti.

Informazioni & Aiuto

Le richieste di assistenza tecnica hanno bisogno di essere tracciate. Tranquillo, rispondiamo subito!

APRI UN TICKET

Inviaci un messaggio di testo o un audio. Le richieste d’assistenza saranno reindirizzate all’apertura di un ticket per comunicare direttamente con il reparto tecnico.

INVIA UN MESSAGGIO

Compila il form o se preferisci

APRI IL CLIENT DI POSTA

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart